Dal 24/06/2014 al 11/07/2021
l’Ambulaclaun 2 Victor 8
ha raggiunto Km 166.380 e 624 servizi.
Dal 31/05/2006 al 23/06/2014 l’Ambulaclaun 1 ha raggiunto i 450 servizi
Giona (oramai 13 anni) da Alessandria a Varese
Amy da Alzano Lombardo BG all’Ospedale di Reggio Emilia
Singh (3 anni) da Brescia al Gaslini di Genova
Con la collaborazione dei Pagliacci della Lanterna
Albatrit da Brescia ( Casa Ronald) e Budrio – BO
Denise da Lecce a Linate e visite a Milano…
Andrea da Comunnuovo a Torino
Francesco da Lecce a Milano
e Niguarda con Ambulaclaun 2…
Elisa a Reggio nell’Emilia al ASMN
Arcispedale Santa Maria
Il viaggio di Giona… da San Michele AL a Varese
Trasporto di Samuel di 7 anni da Nembro BG
all’Ospedale Gaslini di Genova
Trasporto di Samuel di 7 anni da Gorle BG
all’Ospedale Gaslini di Genova
MATTEO da Asiago a Bologna
Antonella da Linate a Bergamo
Ciao Margherito!!
Sono una ragazza (???!!) di 32 anni, mi chiamo Francesca e ti scrivo dalla provincia di Milano.
Mercoledì 17 ero all’aeroporto di Linate, ed ho visto per la prima volta la vostra Ambuclaun, parcheggiata, ed allora incuriosita ho chiesto informazioni all’equipaggio e vi ho “scoperto”.
Sono anche io una volontaria, sono infatti un soccorritore certificato 118 Milano , so perfettamente il valore del nostro operato, ma quello che fate voi, aggiunge qualcosa… che solo chi e’ passato attraverso la sofferenza dei propri bambini conosce.
Eh si.. ho vissuto per 11 anni con una creatura meravigliosa, un angelo, che ha vissuto tra ospedali e una casa in cui e’ stata sommersa di affetto dalla sua famiglia, ma che purtroppo ci ha lasciati presto, nel 1998, ad 11 anni , appunto, era mia sorella.
Volevo solo dirti GRAZIE, per quel sorriso che ho visto Mercoledi’ mattina in aereoporto sul viso di una bimba, quando ha visto davanti a se’ due omoni buffi con il nasone rosso, che la “scortavano” fino in ospedale.
Grazie.. grazie e grazie.. !!!
Spero tu legga questa mia e-mail, e se conosci a Milano una associazione come la vostra, ti prego di segnalarmelo.
Grazie.Francesca
RENATO da Fontaniva a Sandrigo
Claun Miss Simpatia da Curtarolo a Padova
Ciao clowunini belli
Sono miss simpatia
Dopo tanto silenzio stampa oggi mi sento di condividere un po’di cose con voi
Prima …. Be’ la mia salute dopo
Prima vi scrivo una condivisione .
Il mio primo gg di chemio mi suonano alla porta. Convinta sia mia sorella invece…..ta ta ta
L’AMBULACLOWN !!!!! sono andata in ospedale scortata dai pagliacci !!!! che sorpresaaaaaaaaaaaaaa
Mi son sentita meno sola e con meno paura
Poi cosi’ ho organizzato per il lunedì dopo per la mia amica Rossella,conosciuta nella corsia d’ospedale per operazione, prima seduta di chemio pure lei
L’ambulaclown e’ veramente un portento !!! ti fa sentire meno soli, ti fa sentire coccolati, amati, ti fa sentire meno il dolore
Ti fa sentire VIP anche nel male , con il pensiero positivo
Spargiamo a tutti la voce della grande possibillita’ ke abbiamo con questo mezzo di aiuto e conoscenza del mondo clown
Rossella aveva le lacrime quando ci ha visti ! ed un adulto ammalato, stupito e con il sorriso… che bel regalo non trovate?
Grazie margherito !!!
Grazie ai clown !
Miss Simpatia
ANDREA – 4 ANNI da Comunnuovo a Cavaso del Tomba
ELISA – 6 ANNI da Albino a Cavaso del Tomba
Nadir da
Giona da San Michele -AL- a Milano
Giona da Varese a San Michele -AL-
Yassir da Lonigo a San Bonifacio
Maria Francesca da Bergamo a Roma
Veronica da Brescia
LORENZO da Valenza AL a Torino
Eccomi qui….
Non so da che parte iniziare a raccontarvi le emozioni che ho vissuto
lunedì, insieme al piccolo Lorenzo!
Non vi nascondo che per questa nuova esperienza con l’ambulaclown ero
parecchio agitato….
All’ospedale tutti conoscevano Lorenzo e lui feliccissimo nel
presentarci come i suoi clown… a tutti ripeteva che i clown erano con
lui…. al mattino il reparto, purtroppo, era pieno di piccole creature
e allora non siamo potuti stare con Lorenzo….ma…. la sala di aspetto
era tutta per noi e via allo spettacolo…. tra magie, scenette,
palloncini…. la saletta si è presto riempita di sorrisi, provenienti
dai bambini e dai genitori….
In poco tempo la notizia dei clown di Lorenzo girava in tutti i
reparti, le infermiere che venivano a cercarci perchè c’era bisogno dei
clown…. i capisala pronti nel dare subito il permesso (raccomandandosi
solo dei calzari e mascherine) e via…. a portare un po’ di sorrisi
alle piccole creature e anche ai loro famigliari…. Lorenzo era
conosciuto da tutti…. uno spettacolo!!!!
Il piccolo Emanuele di 3 anni che non parlava….siamo riusciti a farlo
ridere e a fargli dire: “coccodrillo”…. la piccola Giorgia (innamorata
di Camomillo) che ha pianto per fino al nostro arrivo e che poi ci ha
legato per non farci andare più via… e tanti altri…
Emozioni a non finire….
Alla fine ci hanno fatti entrare da Lorenzo…. dopo il prelievo al
midollo era già seduto sul letto, con il suo toast, il sorriso stampato
sul viso e quegli occhi che nascondono il vero problema ma pieni di una
luce particolare, una luce di chi non molla….un bambino fantastico, un
bambino che riesce a dare la forza anche agli altri…. un bambino che
in quel giorno era felice per aver vicino a se i genitoi e i “suoi” clown…
Ci sarebbero altre mille cose da raccontare ma non riesco a trovare le
parole…. cosa dire… piccole creature che nonostante il grande male,
non si spaventano ma reagiscono, creature che nascondono dietro al loro
sorriso un dolore, che hanno negli occhi la consapevolezza di cosa gli
sta capitando, che nello stesso tempo chiedono aiuto ma hanno la luce di
chi non vuole mollare!!!
Una giornata e un’esperienza indimenticabile, grazie a Charly, Camomillo
e al clown GiGi, un grande clown, sempre pieno di idee e di sorrisi, ma
anche una persona speciale! Al piccolo Lorenzo e ai suoi genitori che
non si arrendono mai e che ci hanno fatto capire quanto sia importante
la vita e che le piccolissime azioni che fai con il cuore in mano,
valgono più di qualsiasi medicina!! A volte ci creiamo dei problemi
inutili……cretinate in confronto a ciò che vivono queste famiglie!!!
Ho cercato di trasmettervi ciò che ho provato ma questa volta non è
facile…. penso e ripenso ai volti di quei bambini, alle loro
espresioni, ai loro occhi e al loro male, alle cure fisicamente
massacranti…….davanti a queste situazioni….ci si sente
impotenti…fragili!!!
Un abbraccio!!!
Ciucchino
Giacomo da Milano a Como
Angelo da Vicenza a Pisa
Giona da San Michele -AL- a Milano
ANDREA 30 mesi da Bergamo a Torino
GIACOMO – 9 anni da Graglia a Torino
Il viaggio della Gioia – La realizzazione di un sogno
ZAIRA 33 anni da Mussolente a Venezia
un grazie di cuore per la preziosa collaborazione e il valido aiuto di:
INFORMAHANDICAP informahandicap@comune.venezia.it
ELIDE 90 anni da Varese a Mozzate
……..
Abbiamo trasportato la bimba di 90 anni dalla casa di riposo Molina di Varese al centro di riabilitazione di Mozzate.
E’ stata una bella esperienza il successo garantito dall’ambulanza gli sguardi delle persone è stato pieno di ENTUSIASMO e SORRISI……..
Nel tragitto ci siamo fermati anche all’ospedale di Tradate e abbiamo fatto conoscere anche questo aspetto e cioè l’ambulaclaun.
In definitiva non si è fatto molto ma Vi assicuro che è stato MERAVIGLIOSO a volte basta davvero pochissimo se si usa il CUORE solo ed esclusivamente il CUORE …………..
GRAZIE all’equipaggio STUFETTA E TRECCINA e soprattutto GRAZIE a Gigi che riesce sempre a conquistare tutti con la sua dolcezza e con la bontà che trasborda dal suo CUORE pieno di UMANITA’ si è trasferito da Bergamo alzandosi alle 6:00 del mattino per essere puntuale e soprattutto per essere con NOI sottolineo questo per comunicare che ci sono persone che amano donare senza aspettarsi nulla in cambio e che tutto quello che fanno lo FANNO DI CUORE.
Un mio pensiero: Ogni ESSERE UMANO dovrebbe imparare da queste PERSONE SPECIALI cosa voglia dire fare del VOLONTARIATO e cioè dedicare del tempo a disposizione per regalare qualcosa di speciale a chiunque lo desidera ricevere; noi regaliamo GIOIA DI VIVERE E SORRISI CHE TI FANNO STARE MEGLIO……………………….
Un abbraccio forte a tutti………….. GIOGI :0)
CESIRO – MIRKO 8 anni da Induno Olona VA a Milano
IL PRIMO VIAGGIO